top of page
Post recenti
Post in evidenza

Men In Black: 20 anni dopo

  • Anakin
  • 17 ago 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

"Sono belle non è vero? Le stelle...insomma, io non le guardo mai ma sono molto, molto belle."



Sono passati 20 anni. Era il 1997 quando, per la regia di Barry Sonnenfeld, approda nelle sale Men In Black. Effettivamente parlare di un film come questo equivale anche a parlare dell'impatto di tale pellicola sulla cultura pop.

Quando si pensa a M.i.b. infatti, non ci si ricorda immediatamente della storia in se, della commedia spaziale che vede un'associazione governativa segreta(il M.i.b. appunto) controllare il traffico di alieni sul pianeta terra e difenderla da pericoli come la presenza di un "Edgarabito" scorrazzante per Manhattan o un'invasione Tarquiliana. No.

Si pensa ad una serie di battute, situazioni e particolari che sono rimasti per

l'appunto nell'immaginario collettivo. Dal '97, quando si parla di alieni e incontri ravvicinati del terzo tipo ci immaginiamo degli uomini vestiti in giacca cravatta e ray-ban che cancellano la memoria dei passanti i quali hanno avuto la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, ci immaginiamo degli 007 armati con faciloni al plasma ed

equipaggiati con gadget improbabili come quelli apparsi in questa space-commedy.


Scrivere una recensione su Men In Black sarebbe abbastanza inutile, difficile trovare qualcuno che non l'abbia mai visto o che comunque non ne abbia mai sentito parlare, dunque il mio non è altro che un omaggio per ricordare il ventennale di una pellicola che ha segnato la mia generazione e che ha influenzato anche noi di Orion. In fondo, come tutti sapete, la Galassia è sulla cintura di Orione


Comentarios


Archivio
bottom of page