top of page
Post recenti
Post in evidenza

Th1rteen R3asons Why

  • Bombax
  • 15 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Tratto dall’omonimo romanzo del 2007, la serie tv Tredici è un Thriller psicologico/teen drama marchiato Netflix e disponibile sulla piattaforma da marzo 2017.



È una delle serie tv più viste di sempre online. Ha fatto molto parlare di sé promuovendo numerose petizioni discordanti tra loro: da chi ne propone la visione nelle scuole a chi ne preferirebbe la cancellazione .

Tratta infatti temi molto delicati quali bullismo, depressione e suicidio.


La serie inizia con il suicidio di Hannah Backer una ragazza di sedici anni che prima di morire registra su sette cassette le 13 ragioni che l’hanno spinta a compiere tale gesto. Qualche giorno dopo la morte di Hannah il nostro protagonista Clay Jensen (classico stereotipo del bravo ragazzo, atipico ed emotivo) riceve una scatola contenente le varie cassette; da quel momento lo spettatore proseguirà la narrazione dal punto di vista di Clay, imparando a conoscere i vari personaggi e le loro sfaccettature.

Gli adulti vengono dipinti come persone prive di buonsenso mentre i ragazzi sono introspettivi e profondi. Questa scelta di caratterizzazione dei personaggi è stata adottata per impostare la serie ad un target adolescenziale ma così facendo il tutto risulta soltanto più forzato e inverosimile.


Altro tallone d’Achille è l’eccessiva protrazione degli avvenimenti. Nel libro Clay ascolta tutti i nastri in una sola notte, mentre nella serie (per tener fede alla scelta stilistica delle tredici puntate) sono stati aggiunti avvenimenti superflui che fungono da riempitivo a livello contenutistico.

Tredici è una serie che offre diversi punti di riflessione: ricorda che tutte le parole hanno un peso e che anche l'azione più banale può avere importanti conseguenze.


La morte di Hannah è la risultante di un concorso di colpe, nel quale sono compresi tutti, da chi l’ha derisa a chi non ha fatto nulla per aiutarla.


Comments


Archivio
bottom of page