Io prima di te: tutto molto bello ma...
- Anakin
- 11 set 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Ogni film che si rispetti punta a colpire un certo tipo di pubblico grazie a determinate regole caratteristiche del proprio genere. Un horror, per esempio, si pone come obiettivo il creare angoscia nei confronti dello spettatore inscenando situazioni paurose in ambienti scuri e lugubri; un film d’azione dovrebbe invece aumentarne l’adrenalina con sequenze veloci e concitate. E i film sentimentali?

Il succitato obiettivo di Io prima di te, film del 2016 per la regia di Thea Sharrok, dovrebbe essere quello di far commuovere lo spettatore o comunque di colpirlo nel profondo. E in che modo? Raccontando una storia semplice, lineare, in cui l’affezione creatasi intorno ai suoi personaggi porti a far soffrire noi stessi per i loro drammi personali.
William Traynor è figlio di buona famiglia, ricco, affascinante. Il suo stile di vita è invidiabile da chiunque, almeno finché il caso non decide di farlo trovare nel posto sbagliato al momento sbagliato: una moto lo investe e nell’incidente rimane paralizzato.
Tutto per lui cambia drasticamente: non potendo muovere un muscolo dalla testa in giù, una sedia elettronica scandisce ogni suo movimento; un oculato staff di persone scelte dalla madre lo aiuta invece a svolgere anche la più banale delle azioni.
Contemporaneamente Louisa Clark ci viene presentata come una giovane ragazza che, passando da un lavoro all’altro, aiuta la famiglia a campare. Perso il suo ultimo impiego, si ritrova ad un colloquio con Camilla, la madre di William.
Ottenuto il posto, nonostante l’impressione iniziale non entusiasmante, Louisa fa le prime conoscenze del ragazzo. Questo a primo impatto appare scontroso, rude, tanto da far prospettare a Louisa un rapporto di difficile convivenza tra i due. Ma, come in ogni film sentimentale che si rispetti, qualcosa cambierà, facendoli inaspettatamente avvicinare. Ciò darà vita ad un rapporto molto particolare.

La trama generale è semplice e lineare, esattamente come avevo detto essere necessario per opere di questo tipo. Stessa cosa si può dire dei personaggi, per la descrizione e la caratterizzazione dei quali viene dedicato ampio spazio a inizio pellicola. Ma rimane un problema.
Io prima di te si aiuta a costruire un’atmosfera tragica e toccante anche e soprattutto grazie alla trattazione di tematiche delicate, come l’eutanasia. La cosa di per sé non sarebbe sbagliata, anzi. A coinvolgere lo spettatore nel dramma vissuto dai personaggi, però, non può essere solamente la situazione in sé per sé: gran parte del lavoro deve essere compiuto dalla scrittura di una buona sceneggiatura, la quale preveda dei dialoghi grazie cui, complice magari l’interpretazione attoriale, le vicende sullo schermo vengano assorbite dallo spettatore.
Nel momento in cui il climax finale dovrebbe raggiungere l’apice e si dovrebbe empatizzare maggiormente per il dramma vissuto da William e Louisa, i due si scambiano una serie di battute al limite del prevedibile; questo, oltre a dare poco spessore ad una narrazione che forse pecca nel puntare tutto sul cosa e non sul come, contribuisce a creare quel senso di alienazione parzialmente descritto prima.
In generale la trasposizione cinematografica del romanzo di Jojo Moyes si presenta scorrevole e la sua fotografia colpisce per bellezza e tendenza a colori caldi e sgargianti.

Sarebbe in effetti sbagliato giudicare mal riuscito questo film: per quanto alcuni difetti da me sottolineati ne pregiudichino in parte uno dei momenti clou, non va infatti dimenticata l’atmosfera comunque gradevole che, in appena un’ora e cinquanta minuti, diventa principale movente di quella scorrevolezza accennata prima. La delusione per il finale non è accompagnata da indifferenza, tutt’altro. La storia di Louisa e William viene raccontata con il giusto ritmo e l’attenzione rimane viva per tutta la durata della storia.
Arrivati a questo punto, la morale di tutto ciò è semplice: davvero un bel film, certamente, ma…che peccato, avrebbe potuto avere un mordente decisamente maggiore.
Link trailer https://www.youtube.com/watch?v=LY4I0TXv8aA
Bình luận